

Meglio conosciuta come Direttiva ATEX, ha un ambito di applicazione che comprende non solo i componenti elettrici, ma tutti gli impianti, apparecchiature ed i sistemi di protezione destinati all’utilizzo in atmosfera potenzialmente esplosiva.
Sono inoltre soggetti alla Direttiva anche tutti i dispositivi di sicurezza, di controllo e di regolazione che vengono installati al di fuori dell’area potenzialmente esplosiva, ma dal cui funzionamento regolare dipende la sicurezza dei prodotti installati in aree con possibile rischio.
Il gruppo I comprende dunque tutte le apparecchiature destinate all’impiego in miniera e negli impianti dedicati, mentre il gruppo II include le applicazioni su una vastità di impianti che spaziano dall’industria chimica al piccolo pastificio.
Un’ulteriore distinzione è presente all’interno dei prodotti appartenenti al gruppo II, essa riguarda la classificazione delle apparecchiature destinate a luoghi soggetti al pericolo di formazione di atmosfere esplosive in funzione della presenza di gas o di polveri.
1 Elemento(i) | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |
1 Elemento(i) | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |