

Ormai da diverso tempo è attiva la normativa che regola la manutenzione dei macchinari industriali. Si tratta di una delle misure emanate al fine di rendere il contesto lavorativo più sicuro e di scongiurare eventuali danni al personale o alla struttura. La direttiva emanata sostituisce la precedente (ovvero la 98/37/CE) e riguarda non soltanto coloro che lavorano nel settore industriale e devono provvedere alla messa in sicurezza delle dotazioni già presenti in fabbrica, ma anche i produttori che hanno l'obbligo di immettere sul mercato dei prodotti che rispettino gli ultimi standard imposti. Per entrambi, diventa quindi necessario avere a fianco un team di consulenti che sappia come intervenire.
Il fascicolo tecnico direttiva macchine 2006/42/CE comprende la documentazione riguardante la valutazione dei rischi. La precedente normativa non includeva questo obbligo che è stato adesso esplicitato e diventa uno degli elementi a cui prestare maggiore attenzione. Le autorità di controllo avranno l'obbligo di verificare la presenza di tale documentazione e di intervenire nel caso in cui questa manchi. Qualora il macchinario, indipendentemente dall'anno di acquisto, non avesse questo tipo di documentazione, le autorità potrebbero procedere con il blocco dell'operatività dell'azienda stessa. Un rischio non da poco, quindi, che è meglio evitare, intervenendo in tempo con le dovute verifiche.
Il nostro team è composto da tecnici esperti pronti a provvedere con la messa in sicurezza dei tuoi macchinari e perfettamente in grado di produrre il fascicolo tecnico direttiva macchine 2006/42/CE. Puoi contare su di noi per una consulenza personalizzata e per un intervento immediato: contattaci tramite il nostro sito o vieni a trovarci in sede per ricevere tutte le risposte di cui hai bisogno!